prolocobadiatedalda
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2019/11/24_Novembre_2019-735x1024.jpg 735 1024 prolocobadiatedalda prolocobadiatedalda https://secure.gravatar.com/avatar/f117ee3caad4ff56832a2a83300c05ba?s=96&d=mm&r=g
Domenica 24 novembre in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne #AManoLibera vi aspetta per #regalartideltempo… un’occasione di incontro per stimolare le proprie capacità creative durante il quale saranno presentati i futuri progetti a sostegno delle donne vittime di violenza.
Per maggiori info: Pro Loco Badia Tedalda – 0575.714014 – amanolibera.badiatedalda@gmail.com
MONTELABREVE – Il Silenzio e la Fede
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2019/11/Montelabreve_23_novembre_2019_page-0001-1-724x1024.jpg 724 1024 prolocobadiatedalda prolocobadiatedalda https://secure.gravatar.com/avatar/f117ee3caad4ff56832a2a83300c05ba?s=96&d=mm&r=g
La Biblioteca Comunale, l’Unità Pastorale e la Pro Loco di Badia Tedalda, in collaborazione con il Comune di Badia Tedalda presentano:
Montelabreve: il silenzio e la fede. Una chiesa, un quadro, una vocazione
Conduce l’incontro MICHELE FONI con la partecipazione di Mons. GIOVACCHINO DALLARA della Diocesi di Arezzo
Interventi:
Montelabreve: che cos’è la storia…? – Pasquino Ricci
La Madonna del Conforto di Montelabreve: il quadro ritrovato – Marta Bonaccini
Intervento di restauro della tela – Stefania Bernardini
Lettura stilistica del quadro e interpretazioni inedite – Ketty Mencarelli
Padre Ermenegildo Ricci, il vescovo missionario in Cina – letture scelte da “Una luce che non tramonta” di Marta Bonaccini
La Strada della Luna: itinerari mistici e sentieri turistici – Luca Gori
Conclusioni a cura di: Don Giovacchino Dallara, Fulvio Piegai (Presidente Pro Loco) e Alberto Santucci (Sindaco di Badia Tedalda)
Al termine l’Amministrazione Comunale sarà felice di offrire un piccolo buffet
Ore 18.30 (Cappella del Centro Anziani) – Santa Messa: commemorazione della morte di Padre E. Ricci
Per info: Pro Loco Badia Tedalda – 0575.714014
NEL SEGNO DI GUIDO MONACO – Domenica 18 Agosto
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2019/08/Volantino-Guido-Monaco-Copia_page-0001-725x1024.jpg 725 1024 prolocobadiatedalda prolocobadiatedalda https://secure.gravatar.com/avatar/f117ee3caad4ff56832a2a83300c05ba?s=96&d=mm&r=gDomenica 18 Agosto
Ore 21.00
Piazza dei Tedaldi
La Biblioteca Comunale e L’Associazione Turistica Pro Loco di Badia Tedalda presentano:
LA SECONDA SERATA DEDICATA A GUIDO D’AREZZO
con la partecipazione del coro “Tosco-Romagnolo Santa Maria” e “Canta Che Ti Passa” di Pennabilli
FREEDOM PARTY – VENERDI’ 9 AGOSTO
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2019/08/66147630_2413682235570976_244880266210836480_n.jpg 960 540 prolocobadiatedalda prolocobadiatedalda https://secure.gravatar.com/avatar/f117ee3caad4ff56832a2a83300c05ba?s=96&d=mm&r=gFreedom Party 2019 – Radio Babylon / Feet ‘n Tones / DJ SET
VENERDì 9 AGOSTO
Eccoci qua per il sesto anno consecutivo! Più carichi che mai, per portarvi la festa del divertimento, della musica e della libertà di essere se stessi!
Ritornano la musica dal vivo e il dj set per scatenarsi fino all’alba, uniti al buon street food e bevande per tutti i gusti, all’ormai appuntamento fisso dell’estate: il FREEDOM PARTY!
Quest’anno andiamo all-in sulla musica per farvi divertire e ballare più che mai! Ad aprire, il ritorno dei nostri amici Feet n Tones! A seguire, i grandissimi Radio Babylon saliranno sul nostro palco con la loro travolgente musica SKA, impossibile non scatenarsi col loro ritmo!
Dopo la musica live, dj set fino a tarda notte con Diego Zerbini e Andrea Barone!
Ingresso: €8
Possibilità di sistemare la tenda nel nostro camping GRATUITO
Lo stand gastronomico “enjoy food” funzionerà per l’intera durata dell’evento, con panini e piadine farciti con ingredienti locali!
Il programma della serata:
Ore 20.00: Apertura porte
A seguire:
– Esibizione live dei Feet ‘n Tones
– Concerto live dei Radio Babylon
– Dj set by Diego Zerbini e Andrea Barone
L’evento si svolgerà all’aperto, nei pressi dello stadio comunale G. Salvini di Badia Tedalda (AR)
Per tutti gli altri dettagli continuate a seguire la pagina FreedomParty Badia su Facebook e Instagram. Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci!
Ringraziamento speciale a Pro-Loco Badia Tedalda ed a tutte le persone e le attività che hanno collaborato con noi per rendere possibile l’organizzazione di questo bellissimo evento di divertimento e aggregazione!
MOSTRA DI PITTURA – “Materie, Visioni, Paesaggi, Miraggi”
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2019/08/Volantino_page-0001-724x1024.jpg 724 1024 prolocobadiatedalda prolocobadiatedalda https://secure.gravatar.com/avatar/f117ee3caad4ff56832a2a83300c05ba?s=96&d=mm&r=gDAL 20 LUGLIO AL 24 SETTEMBRE
Sabato 20 luglio 2019 ore 18 inauguriamo la mostra di pittura “Materie – Visioni – Paesaggi – Miraggi” presso il Museo Comunale Alta Valmarecchia Toscana.
Saranno presenti le opere degli artisti:
– Katrin Grote
– Loretto Ricci
– Pierluigi Ricci
– Valter Cemolin
Saremo felici di accogliervi con buffet da gustare assieme agli artisti.
Le opere rimaranno esposte fino al 24 settembre 2019.
L’orario di apertura del Museo:
dal lunedì al sabato: 9.30-13.00 e 15.00-17.30
domenica e festivi: 9.00-12.00
LA VIA ROMEA TRA MONTELABREVE E PARCHIULE
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2019/08/Romea-24-agosto-2019_page-0001-725x1024.jpg 725 1024 prolocobadiatedalda prolocobadiatedalda https://secure.gravatar.com/avatar/f117ee3caad4ff56832a2a83300c05ba?s=96&d=mm&r=gSABATO 24 AGOSTO
Escursione inaugurale sul tratto dell’antica via ripristinato di recente grazie alla collaborazione tra Pro Loco di Badia Tedalda e Fuori dalle Vie Maestre.
Con soste presso gli antichi nuclei di Gorgoscura e Acquaviva (i proprietari narreranno le vicende – passate e attuali – di tali luoghi)
Al termine buffet a base di prodotti tipici
Programma:
9.15 – ritrovo al Passo di Montelabreve
9.45 – partenza a piedi
12.45 – arrivo a Parchiule e buffet presso “Osteria del Boscaiolo”
14.00 – con mezzi dell’organizzazione, gli autisti dei veicoli saranno riaccompagnati al Passo di Montelabreve
Iscrizioni (obbligatorie!):
entro il 23 agosto alle 12.00, chiamando la Pro Loco allo 0575.714014 o scrivendo a info@prolocobadiatedalda.it (indicare i nomi dei partecipanti)
Quota di partecipazione: 15€ comprensiva di cibo e animazione
VISITA GUIDATA: SULLE TRACCE DELLA LINEA GOTICA
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2019/08/65869196_2587681048139836_7800462729038266368_n.jpg 960 540 prolocobadiatedalda prolocobadiatedalda https://secure.gravatar.com/avatar/f117ee3caad4ff56832a2a83300c05ba?s=96&d=mm&r=gMARTEDI’ 13 AGOSTO: le postazioni sui crinali di Monterano
MARTEDI’ 20 AGOSTO: le casematte di Montebotolino
Visite Guidate nel Parco Storico della Linea Gotica di Badia Tedalda.
Ritrovo:
ore 9.00 al Centro Visite Alpe della Luna (via Alpe della Luna, 4 Badia Tedalda – Arezzo)
Programma:
briefing presso la Sala del Parco e a seguire escursione (con rientro previsto per le ore 13.00 circa)
Iscrizioni:
entro le ore 13 del giorno precendente, chiamando la Pro Loco allo 0575.714014 o scrivendo a info@prolocobadiatedalda.it (specificare i nomi di tutti i partecipanti)
Quota di partecipazione:
euro 5.00 (da versare ad inizio visita)
Le visite sono curate dagli esperti dell’Associazione “Fuori dalle Vie Maestre”
CENA, ESCURSIONE IN NOTTURNA CON WOLF HOWLING
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2019/08/wolf-howling-1-1.png 785 591 prolocobadiatedalda prolocobadiatedalda https://secure.gravatar.com/avatar/f117ee3caad4ff56832a2a83300c05ba?s=96&d=mm&r=gOre 19.30: ritrovo e cena alla Cascata del Presalino
Al termine della cena, spostamento in auto fino al Passo di Montelabreve, dove avrà inizio la nostra escursione sulle tracce del lupo
Lunghezza totale: 7 km
Difficoltà: E
Sono richiesti abbigliamento e attrezzatura adeguata da trekking:
pantaloni lunghi; scarpe da trekking; giacca antivento; pila frontale; borraccia (almeno 1lt d’acqua); zaino leggero.
Rientro previsto: entro le 2
Vi guida: Mirco Geri
NUMERO CHIUSO: max 35 posti
Quota di partecipazione: 15€ (da versare al momento dell’arrivo)
Prenotazioni obbligatorie entro la mattina di venerdì 16 agosto all’ufficio turistico Pro Loco di Badia Tedalda – info@prolocobadiatedalda.it – 334.8281298
oppure a Mirco Geri 333.8426751
ESCURSIONE ALLE SORGENTI DEL MARECCHIA
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2019/08/PHOTO-2019-08-05-12-57-40-1024x768.jpg 1024 768 prolocobadiatedalda prolocobadiatedalda https://secure.gravatar.com/avatar/f117ee3caad4ff56832a2a83300c05ba?s=96&d=mm&r=gDOMENICA 4 AGOSTO
La sorgente del Marecchia si trova alle pendici del Monte Zucca, a 930 m di altitudine nel mezzo di una folta faggeta. Prima di sfociare nell’Adriatico vicino Rimini il fiume Marecchia percorre circa 70 km di territorio dando il nome alla sua valle.
Per raggiungere la sorgente attraverseremo l’Area Naturale Protetta di Interesse Locale (ANPIL) che delimita un territorio prevalentemente boscoso, caratterizzato da una flora eterogenea e ricca, definita Tilio-Acerion: comprende fra gli altri, il faggio, l’acero di monte, il carpino bianco e nero, l’olmo, il tiglio selvatico e una inusuale abbondanza di tasso (Taxus baccata) localmente chiamato “nasso” o “albero della morte”, una conifera ormai rara in Europa a causa dei cambiamenti climatici.
Ritrovo: dOMENICA 4 AGOSTO ore 8.30 al Bar Bardeschi di Pratieghi
Dettagli tecnici del percorso:
Lunghezza totale: 6,5 km
Dislivello totale in salita: 290 m
Difficoltà: E
Ritorno previsto: ore 12.30
Vi guida: Ivano
Al termine dell’escursione è possibile pranzare presso il ristorante Bardeschi di Pratieghi al prezzo convenzionato di 20.00€ (comprende: antipasto, primo, secondo e contorno, vino, acqua e caffè)… il numero dei posti è limitato (max. 30).
Prenotazioni e iscrizioni obbligatorie (sia per l’escursione che per il pranzo) entro le ore 12 di venerdì 2 agosto:
scrivere a: info@prolocobadiatedalda.it
Al momento dell’iscrizione indicare i nominativi di tutti i partecipanti.