Articolo di :

prolocobadiatedalda

LA VIA ROMEA TRA MONTELABREVE E PARCHIULE

725 1024 prolocobadiatedalda

SABATO 24 AGOSTO

Escursione inaugurale sul tratto dell’antica via ripristinato di recente grazie alla collaborazione tra Pro Loco di Badia Tedalda e Fuori dalle Vie Maestre.

Con soste presso gli antichi nuclei di Gorgoscura e Acquaviva (i proprietari narreranno le vicende – passate e attuali – di tali luoghi)

Al termine buffet a base di prodotti tipici

Programma:

9.15 – ritrovo al Passo di Montelabreve
9.45 – partenza a piedi
12.45 – arrivo a Parchiule e buffet presso “Osteria del Boscaiolo”
14.00 – con mezzi dell’organizzazione, gli autisti dei veicoli saranno riaccompagnati al Passo di Montelabreve

Iscrizioni (obbligatorie!):
entro il 23 agosto alle 12.00, chiamando la Pro Loco allo 0575.714014 o scrivendo a info@prolocobadiatedalda.it (indicare i nomi dei partecipanti)

Quota di partecipazione: 15€ comprensiva di cibo e animazione

VISITA GUIDATA: SULLE TRACCE DELLA LINEA GOTICA

960 540 prolocobadiatedalda

MARTEDI’ 13 AGOSTO: le postazioni sui crinali di Monterano

MARTEDI’ 20 AGOSTO:  le casematte di Montebotolino

Visite Guidate nel Parco Storico della Linea Gotica di Badia Tedalda.

Ritrovo:
ore 9.00 al Centro Visite Alpe della Luna (via Alpe della Luna, 4 Badia Tedalda – Arezzo)

Programma:
briefing presso la Sala del Parco e a seguire escursione (con rientro previsto per le ore 13.00 circa)

Iscrizioni:
entro le ore 13 del giorno precendente, chiamando la Pro Loco allo 0575.714014 o scrivendo a info@prolocobadiatedalda.it (specificare i nomi di tutti i partecipanti)

Quota di partecipazione:
euro 5.00 (da versare ad inizio visita)

Le visite sono curate dagli esperti dell’Associazione “Fuori dalle Vie Maestre”

 

CENA, ESCURSIONE IN NOTTURNA CON WOLF HOWLING

785 591 prolocobadiatedalda

Ore 19.30: ritrovo e cena alla Cascata del Presalino
Al termine della cena, spostamento in auto fino al Passo di Montelabreve, dove avrà inizio la nostra escursione sulle tracce del lupo

Lunghezza totale: 7 km
Difficoltà: E

Sono richiesti abbigliamento e attrezzatura adeguata da trekking:
pantaloni lunghi; scarpe da trekking; giacca antivento; pila frontale; borraccia (almeno 1lt d’acqua); zaino leggero.

Rientro previsto: entro le 2
Vi guida: Mirco Geri

NUMERO CHIUSO: max 35 posti
Quota di partecipazione: 15€ (da versare al momento dell’arrivo)

Prenotazioni obbligatorie entro la mattina di venerdì 16 agosto all’ufficio turistico Pro Loco di Badia Tedalda – info@prolocobadiatedalda.it – 334.8281298
oppure a Mirco Geri 333.8426751

 

 

ESCURSIONE ALLE SORGENTI DEL MARECCHIA

1024 768 prolocobadiatedalda

DOMENICA 4 AGOSTO

La sorgente del Marecchia si trova alle pendici del Monte Zucca, a 930 m di altitudine nel mezzo di una folta faggeta. Prima di sfociare nell’Adriatico vicino Rimini il fiume Marecchia percorre circa 70 km di territorio dando il nome alla sua valle.

Per raggiungere la sorgente attraverseremo l’Area Naturale Protetta di Interesse Locale (ANPIL) che delimita un territorio prevalentemente boscoso, caratterizzato da una flora eterogenea e ricca, definita Tilio-Acerion: comprende fra gli altri, il faggio, l’acero di monte, il carpino bianco e nero, l’olmo, il tiglio selvatico e una inusuale abbondanza di tasso (Taxus baccata) localmente chiamato “nasso” o “albero della morte”, una conifera ormai rara in Europa a causa dei cambiamenti climatici.

Ritrovo: dOMENICA 4 AGOSTO ore 8.30 al Bar Bardeschi di Pratieghi

Dettagli tecnici del percorso:
Lunghezza totale: 6,5 km
Dislivello totale in salita: 290 m
Difficoltà: E

Ritorno previsto: ore 12.30
Vi guida: Ivano

Al termine dell’escursione è possibile pranzare presso il ristorante Bardeschi di Pratieghi al prezzo convenzionato di 20.00€ (comprende: antipasto, primo, secondo e contorno, vino, acqua e caffè)… il numero dei posti è limitato (max. 30).

Prenotazioni e iscrizioni obbligatorie (sia per l’escursione che per il pranzo) entro le ore 12 di venerdì 2 agosto:
scrivere a: info@prolocobadiatedalda.it
Al momento dell’iscrizione indicare i nominativi di tutti i partecipanti.

 

STRADE RIPULITE !!!

724 1024 prolocobadiatedalda

#IOSONOAMBIENTE

“I nostri sono un tempo e una cultura immensamente ricchi di spazzatura come di tesori”

Giovedì 1 e 8 e venerdì 16 Agosto con partenza alle 8h dalla Pro
Loco, muniti di guanti da lavoro, borraccia d’acqua, sacchetti per
l’immondizia e giubbotto rifrangente iniziamo una piccola azione
di pulitura della SR258 da Badia Tedalda al Passo di Viamaggio.

 

XII Giornata di studio e incontro per un Atlante Floristico della Romagna

940 788 prolocobadiatedalda

Sabato 15 giugno 2019

XII Giornata di studio e di incontro per un Atlante Floristico della Romagna

Programma:

Ore 9.15/9.30 – Ritrovo in Piazza dei Tedaldi dove ci divideremo in due o più gruppi in base alle presenze e ci sposteremo verso l’Alpe della Luna

Ore 12.45 – Pranzo presso il Selviturismo “Il Casalone”. Menù a prezzo concordato di 25€. Prevede:

Antipasti misti a base di erbe di stagione

Zuppa di bardana

Ravioli all’ortica con sugo di prugnolo

Arista al timo

Sformati di verdure

Erbe miste di campo

Dolce

Digestivo a base di erbe

E’ disponibile anche menù vegetariano, ma occorre avvisare.

Prenotazioni obbligatorie entro il 13 giugno.

Ore 14.30 – Centro Visite Alpe della Luna. Comunicazioni:

Thomas bruschi, Luca Polverelli: La Flora dei Tausani

Vincenzo Gonnelli: Sulla flora dell’Alpe della Luna

Sergio Montanari: Il punto della situazione, novità, varie ed eventuali

Fulvio Piegai: Visita guidata al Centro Visite

La giornata non è rimandabile, in caso di maltempo si faranno le comunicazioni all’interno ed eventualmente spostare l’escursione al pomeriggio.

NB: La giornata è gratuita e aperta a tutti, ma è pensata per botanici esperti. in escursione e durante le comunicazioni sarà utilizzato gergo piuttosto tecnico-scientifico.

Per info:

Pro Loco Badia Tedalda: 0575.714014 – info@prolocobadiatedalda.it

Sergio Montanari: pan_48020@yahoo.com – http://www.floravenagesso.it/Romagna

Le Orchidee Spontanee del territorio di Badia Tedalda

724 1024 prolocobadiatedalda

Domenica 9 giugno 2019

Programma:

Ore 9.30 – ALLA SCOPERTA DELLE ORCHIDEE SPONTANEE DELLA RISERVA NATURALE ALPE DELLA LUNA di Badia Tedalda: Escursione naturalistica guidata dal Prof. Loris Bagli

Ore 13 – Pranzo presso il Selviturismo “Il Casalone” con piatti a base di erbe del territorio

Ore 16 – Conferenze presso la sede dell’Ass. Pro Loco di Badia Tedalda. Sala Conferenze Museo Comunale. Relatori:

Gabriella Romagnoli: Orchidee del Parco Interregionale Sasso di Simone e Simoncello;

Loris Bagli: Distribuzione di ANACAMPTIS LAXIFLORA nel settore meridionale della “Romagna Naturale”

Ore 17 – Presentazione della versione definitiva del sito: “Orchidee Spontanee della Provincia di Rimini (E-R) e del settore meridionale della “Romagna Naturale” a cura di Pietro Paolo Maiani e Loris Bagli.

Per info e prenotazioni: Pro Loco Badia Tedalda 0575.714014 – info@prolocobadiatedalda.it

25 aprile 2019 – 74° anniversario della liberazione e della fine della guerra

724 1024 prolocobadiatedalda

“Il 25 aprile chiama gli italiani all’impegno per una libertà vivente da difendere e testimoniare giorno per giorno”

Ore 9.30: ritrovo alla Pro Loco con gli amici di “Valmarecchia da scoprire” per intrapendere l’escursione al Parco Storico della Linea Gotica. Rientro previsto per le 16.30
(Per maggiori info: valmarecchiadascoprire@gmail.com)

ore 11: Inaugurazione delle due targhe a memoria dei caduti della I e della II guerra mondiale presso Largo Fratelli Bimbi

Ore 16: Consiglio Comunale con conferimento della Cittadinanza Onoraria all’Assessore Regionale Vincenzo Ceccarelli presso il Museo Comunale

Ore 17: Inaugurazione della Sala del Parco Storico della Linea Gotica

Sostieni con noi il progetto “Viva Vittoria”

735 1024 prolocobadiatedalda

I quadrati terminati dovranno essere consegnati alla Pro Loco entro e non oltre sabato 26 ottobre 2019.

Se hai gomitoli nuovi di lana o cotone abbandonati in fondo al cassetto e non hai tempo o le competenze per utilizzarli, portali da noi: le donne di “A mano libera” li trasformeranno in speranza!

Per info sul progetto, visita il sito Viva Vittoria.