Eventi
ANTICA FIERA DEL RANCO | 1 OTTOBRE 2017
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/themes/osmosis/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 ProLoco Badia Tedalda ProLoco Badia Tedalda https://secure.gravatar.com/avatar/9db7702f6246e668b6e094febc948896?s=96&d=mm&r=gANTICA FIERA DEL RANCO
dal 1 ottobre
Ore 15.30 Ricordo di Tonino Guerra e collocazione della targa commemorativa nel luogo del poema “L’Orto di Eliseo/L’ort di Lisco”
Installazione del pannello informativo della località storica, benedizione del Parroco e intervento del Sindaco
Ore 16.30 Merenda per tutti
SERVIZIO CIVILE REGIONALE TI APRE UN MONDO
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/themes/osmosis/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 ProLoco Badia Tedalda ProLoco Badia Tedalda https://secure.gravatar.com/avatar/9db7702f6246e668b6e094febc948896?s=96&d=mm&r=gESCURSIONI E ATTIVITÀ NELLE TERRE DI CONFINE (15, 16 E 17 SETTEMBRE)
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2017/09/nordic-walking3-1024x640.jpg 1024 640 ProLoco Badia Tedalda ProLoco Badia Tedalda https://secure.gravatar.com/avatar/9db7702f6246e668b6e094febc948896?s=96&d=mm&r=gIN BICI SULLE VIE DELLA TRANSUMANZA – LA VIA DEI BIOZZI (DAL 7 AL 10 SETTEMBRE)
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2017/09/transumanza-2017-1024x683.jpg 1024 683 ProLoco Badia Tedalda ProLoco Badia Tedalda https://secure.gravatar.com/avatar/9db7702f6246e668b6e094febc948896?s=96&d=mm&r=gIN BICI SULLE VIE DELLA TRANSUMANZA
la via dei Biozzi
dal 7 al 10 settembre
La prossima edizione di “In bici sulle vie della transumanza – la via dei Biozzi” si svolgerà dal 7 al 10 settembre. Vi segnaliamo, inoltre, due appuntamenti per il pubblico:
STORIE DI FRONTI E FRONTIERE – 19 AGOSTO 2017
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/themes/osmosis/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 ProLoco Badia Tedalda ProLoco Badia Tedalda https://secure.gravatar.com/avatar/9db7702f6246e668b6e094febc948896?s=96&d=mm&r=gSTORIE DI FRONTI E FRONTIERE
IL CACCIATORE E IL BANDITO
19 AGOSTO 2017 – ORE 21,15
PIAZZA DEI TEDALDI – BADIA TEDALDA (AR)
Un sentiero nella macchia, sul far della sera: un giovane cacciatore si imbatte per caso in un famoso brigante e poi… Fra Appennino e Maremma, fra transumanza e bracconaggio, fra miseria e nobiltà: sullo sfondo della società rurale di fine Ottocento, una storia inattesa ed avvincente.

GUSTARE IL PARCO
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/themes/osmosis/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 ProLoco Badia Tedalda ProLoco Badia Tedalda https://secure.gravatar.com/avatar/9db7702f6246e668b6e094febc948896?s=96&d=mm&r=gVISITE GUIDATE NEL PARCO STORICO ABBINATE A DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI TIPICI
GUSTARE IL PARCO
Agosto 2017
Sasso di Cocchiola: sabato 12 (pomeriggio)
Monte Verde e Monte dei Frati: domenica 13 (intera giornata) Monterano: giovedì 17 (pomeriggio) Fresciano/Montebotolino: venerdì 18 (mattino)
Monte Macchione: domenica 20 (pomeriggio) Monterano: lunedì 21 (mattino) Rofelle/Montebotolino: martedì 22 (pomeriggio)
Sasso di Cocchiola: mercoledì 23 (mattino)
Monte Macchione: giovedì 24 (pomeriggio)
Degustazioni a cura dell’associazione “Terrae Altrove”
Info
Orari: mattino 9.30 – pomeriggio 16.30 (dal Centro Visite della Pro Loco) Difficoltà: a parte la gita al M. dei Frati (intera giornata), le escursioni sono facili e brevi Intro: prima dell’escursione, briefing sulle vicende della Linea Gotica presso il Centro Visite
Iscrizioni: entro le 13.00 del giorno precedente allo 0575714014 o al 3397023075 Quota: Euro 10,00 (da versare a inizio visita): comprende visita guidata e degustazione
NB – Il calendario potrà subire modifiche per maltempo o cause di forza maggiore
DI NOTTE SULL’ALPE DELLA LUNA – 5 AGOSTO 2017
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/themes/osmosis/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 ProLoco Badia Tedalda ProLoco Badia Tedalda https://secure.gravatar.com/avatar/9db7702f6246e668b6e094febc948896?s=96&d=mm&r=gEscursione in notturna abbinata alla degustazione di prodotti tipici
DI NOTTE SULL’ALPE DELLA LUNA
SABATO 5 AGOSTO 2017
Con la presenza di Mirco Geri, uno dei maggiori esperti di fauna locale (si farà anche wolf howling, se le condizioni meteo lo consentiranno)
Info
Orari: appuntamento alle 19.30 presso il Centro Visite della Pro Loco; il rientro è previsto per mezzanotte circa.
Difficoltà: l’escursione è priva di particolari difficoltà
Occorrente: scarpe da trekking, giacca antivento, torcia (o pila frontale) Iscrizioni: entro le 13.00 del 5 agosto, chiamando allo 0575.714014 Quota di partecipazione: Euro 8,00 (da versare alla Pro Loco ad inizio visita)
NB – In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata
i 500 anni delle terrecotte robbiane – Domenica 16 luglio a Badia Tedalda
https://www.prolocobadiatedalda.it/wp-content/uploads/2017/06/poster-500-robbia-copertina-articolo-2-1024x683.jpg 1024 683 ProLoco Badia Tedalda ProLoco Badia Tedalda https://secure.gravatar.com/avatar/9db7702f6246e668b6e094febc948896?s=96&d=mm&r=gi 500 anni delle terrecotte robbiane
DOMENICA 16 LUGLIO
Domenica 16 luglio a Badia Tedalda
Celebrazioni dei 500 anni delle terrecotte robbiane.
Per ulteriori informazioni contattare la Pro Loco

Le terracotte robbiane costituiscono la prova tangibile degli stretti rapporti politici, culturali e commerciali che dalla ne del ‘400 e nel corso della prima metà del ‘500 legavano Badia Tedalda a Firenze, con forte in uenza del Rinascimento orentino; rapporti instauratisi ma soprattutto ra orzatisi grazie alla personalità dell’Abate Leonardo Buonafede, il quale ricevette l’Abbazia di San Michele Arcangelo in com- menda da Papa Leone X nel 1512. Personalità di spicco negli ambienti religiosi e culturali, il Buonafede accrebbe il patri- monio artistico in ogni istituzione da lui diretta e, dunque, fece immediatamente restaurare la chiesa di Badia Tedalda dotandola anche di preziosi arredi sacri, quali le robbiane (commissionate a Benedetto e Santi Buglioni, ultimi deposi- tari dell’invenzione di Luca Della Robbia).